Francesco Fabi Altini

Fabi Altini Francesco

Fabriano - Ancona 1830 / San Mariano di Perugia 1906

Sculptor
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore marchigiano, nato a Fabriano, il 15 settembre 1830. Fece i suoi studi a Roma, in quell'Accademia di Belle Arti e poi sotto la direzione del prof. Adamo Tadolini. E' membro dell'Accademia di San Luca, socio di molti Istituti di Belle Arti e insignito di molte onorificenze sì italiane che estere. All'ingresso del cimitero di Monza, fanno stupenda figura le due statue "La Meditazione" e "La Preghiera" di cui fu affidata a lui la esecuzione per aver vinto il concorso che era stato bandito. L'espressione di quelle due statue è caratteristica e solenne, e ben si addice al luogo sacro ove sono poste. Gentile, soave, bella, della ideale bellezza, con cui se la figurava e l'ha a noi resa l'altissimo poeta, ha saputo anche il Fabi, tratteggiarsi una "Beatrice"; squisita opera, che fa sognare alla bella donna e va dicendo all'anima, sospira. A questa figura tenne dietro l'altra "Galatea", di fattura egregia, di esecuzione corretta, elegante, finita; e l'altro bel lavoro: "Venere che si scopre dinanzi a Paride"; stupendo studio di nudo. Fece quindi l'Altini altri eccellenti lavori, molti busti, e ritratti di personaggi di merito, molti bassorilievi e monumenti sepolcrali, e fra questi merita menzione il "Monunento Golinelli", che trovasi nel cimitero di Fabriano. Il primo lavoro di questo artista: "Amore e Mercurio" ebbe un buon successo e piacque tanto, che l'Imperatrice d'Austria ne fece subito l'acquisto.

Bibliografia

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889




 

would you like to sell a work of Francesco Fabi Altini?

 

would you like to buy a work of Francesco Fabi Altini?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5