Alberto Fabbi
Fabbi Alberto
Bologna 1858 / Bologna 1906
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Bologna il 20 settembre 1858, morto a Bologna il 21 giugno 1906. Studiò all'Accademia della sua città e si dedicò al ritratto e alla figura in costume egiziano od arabo. Visse lungamente ad Alessandria d'Egitto. Dei suoi numerosi ritratti si rammentano: quello del "Cardinale Svampa" e quelli di "Quirino Filopanti"; dei "Vicini" e dell'"Avv. Ceneri", questi tre ultimi collocati nel palazzo comunale di Bologna. Altre opere: "La schiava bianca", esposta a Roma nel 1883; "Riepilogo" e "Prologo", esposte a Torino nel 1884, e "La novella del leone".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1915
Arte e Storia - 1882