Ernesto Ercolani
Ercolani Ernesto
Ascoli Piceno 1909 / Ascoli Piceno 1974
Painter, Sculptor, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato ad Ascoli Piceno il 18 febbraio 1909, risiede ivi. Ha studiato incisione all'Accademia di Belle Arti di Bologna con Giorgio Morandi e a quella di Roma con Gustavo Rodella. Ha partecipato assiduamente alle mostre regionali marchigiane. Alla XXVIII Biennale Veneziana (1956) era presente con tre disegni acquarellati dal titolo: "L'Eremita tentato dal demonio"; "Arabi spaventati"; "Contadine sorprese dal fantasma di Pulcinella". Alla VII Quadriennale Roma (1956) esponeva "Vecchio fiume". Coltiva, oltre alla pittura e al disegno, l'acquaforte e la lineoleografia ed ha una quasi completa raccolta di sue incisioni nel Gabinetto Stampe dela Biblioteca Universitaria di Cagliari. Con xilografie ha illustrato le "Macchiette ascolane dell'800" di D.G.F. (Ascoli 1952).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Catalogo illustrato del Gabinetto Stampe ecc. di Cagliari - 1951