Donato Di Lorenzo

Di Lorenzo Donato

Vallo della Lucania Salerno 1852 / Montevideo - Uruguay 1937

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Vallo della Lucania (Salerno) il 4 gennaio 1852, morto a Montevideo il 23 ottobre 1937. Studiò con Nicola De Mattia, poi a Napoli all'Istituto di Belle Arti con [autore de-vivo-tommaso]Tommaso De Vivo[/autore] e Domenico Morelli. Nel 1879 emigrò in America, e si stabilì a Montevideo, dove esercitò l'insegnamento del disegno. Esordì a Buenos Aires nel 1881 e in seguito prese parte a molte esposizioni: a Montevideo, a Buenos Aires, a Chicago, a Parigi, a Genova, a Milano e a Torino, ottenendo vari premi. Trattò la natura morta e il ritratto. Dipinse, fra gli altri, quello di "Vittorio Emanuele III" (1925), donato alla Legazione italiana di Montevideo; quello di "De Amicis" e quello di "Tina di Lorenzo". Altre sue opere: "La figlia del pittore" (1889); "Carità" (1906); "Sola" e "Riposo".

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Donato Di Lorenzo?

 

Vuoi comprare un'opera di Donato Di Lorenzo?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5