Ludovico Di Brazzà Savorgnan

Di Brazzà Savorgnan Ludovico

Roma 1843 / 1905

Pittore
Biografia

Conte Ludovico di Brazzà Savorgnan

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Roma, dove visse la maggior parte della sua vita. Figurò a Venezia nel 1881, con diverse opere: "Tempesta nella vallata di Riccio", di buon effetto cromatico; "Ricerca nella campagna"; "Veduta del bosco di Cansilio", e nello stesso anno Milano con tre acquerelli: "Strada a Terracina"; "Canale della Giudecca"; "Teresina". Nel 1883, a Roma , all'Esposizione Nazionale, inviò: "Una testa di vecchio"; "Il portabandiera" e "Nel bosco". Alla Seconda Internazionale di Venezia del 1897 presentò un paesaggio: "Dimenticati dal vandalismo".

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889



 

Vuoi vendere un'opera di Ludovico Di Brazzà Savorgnan?

 

Vuoi comprare un'opera di Ludovico Di Brazzà Savorgnan?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5