Renato Di Bosso
Di Bosso Renato
Verona 1905 / Arbizzano di Valpolicella - Verona 1982
Painter, Sculptor, Engraver
Biografia
pseudonimo di Renato Righetti
Nel 1935 partecipa alla II edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale di Roma con l'aeropittura "Agello, pilota campione" ed il complesso plastico "Milite della Rivoluzione Fascista" ed è presente successivamente alla III edizione del 1939, con "Aeroscultura di squadroni imperiali" e "Aeropittura di una festa guerriera sul mare" ed alla IV edizione del 1943 con "Aeropittura di guerra" e "Paracadutista lanciato". Partecipa a diverse edizioni della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città di Venezia, dalla XIX del 1934, alla quale presenta il dipinto "Aerovisioni sintetiche e simultanee sul Lago di Garda", alla XXIII edizione del 1942, alla quale è presente con dipinti, xilografie ed incisioni.
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato Verona il 29 settembre 1905. Frequentò la Scuola d'arte applicata all'Industria e l'Accademia di Belle Arti di Verona. Ha cominciato a scolpire nel 1926, dedicandosi a ricerche plastiche futuriste (simultaneità, dinamismo plastico, sintesi), che lo portarono nel 1935-1940 alla realizzazione di un nuovo procedimento tecnico in xilografia, da lui illustrato in un manifesto pubblicato su l'Arena di Verona. Ha partecipato a parecchie mostre nazionali e internazionali, in Italia e all'estero; ed ha realizzato personali a Milano, Roma, Venezia; ecc.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Sapere - Milano 1936
Il Mattino - Napoli 1942
Meridiano di Roma - 1938
La Tribuna - 1936
La Gazzetta del Popolo - 1939