Giuseppe Devers
Devers Giuseppe
Torino 1823 / Torino 1882
Painter, Sculptor, Potter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Torino il 24 agosto 1823, morto il 10 giugno 1882. Emigrò all'estero, dove si dedicò alla pittura sullo smalto. Ritornato in Italia, eseguì gran numero di lavori per lo stabilimento Salviati di Venezia. Alle varie esposizioni a cui prese parte, conseguì numerose premiazioni. Alcune sue opere: "Uranio", nel Museo d'Avignone; "Luca della Robbia", nel Museo di Limoges; "Angelo"; "Gesù nell'orto"; "Benedettino"; "Madonna"; "L'Apocalisse"; "Santa Cecilia"; "Venere bagnante"; "Una fama"; "Ritratto del pittore Velasquez de Silva"; "Una porta di tabernacolo"; "Italia" scultura smaltata ad imitazione di Luca della Robbia. Fu professore all'Accademia Albertina di Torino.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
G. Corona - La Ceramica - Milano 1885
Le Arti del Disegno - Firenze 1856
L'Arte in Italia - 1871
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1913
Stella - Pittura e scultura in Piemonte