Giovanni Battista Derchi
Derchi Giovanni Battista
Sampierdarena - Genova 1879 / Sampierdarena - Genova 1912
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Sampierdarena il 4 giugno 1879, morto ivi il 22 febbraio 1912. Frequentò l'Accademia Ligustica di Genova. Costretto, dalle dure necessità della vita, entrò nello Stabilimento Ansaldo come disegnatore, ma vi restò poco tempo chiamato dalla sua vera vocazione, la pittura. Decorò ed affrescò molte chiese del Bergamasco con Achille Filippini Fantoni; eseguì a Sampierdarena diverse pitture illustrando le bellezze della scomparsa Villa Scassi. Fu restauratore assai pregiato. Salvò pitture preziose di Luca Cambiaso e di altri grandi artisti genovesi. Varie opere sono conservate presso la famiglia ed in collezioni private e nella quadreria degli ospedali civili di Sampierdarena.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
V. Rocchiero - Ottocento pittura genovese - genova 1957
Il Lavoro nuovo - Genova 1957
Il Secolo XX - Genova 1957
Riv. Municip. - Genova 1938
Rivista del Comune di Genova - 1957
Catalogo Postuma di Giovanni Battista Derchi, Galleria Genova - 1957