Antonio Delle Vedove
Delle Vedove Antonio
Cordenons - Pordenone 1865 / Firenze 1944
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Cordenons (Udine) il 23 luglio 1865. Studiò all'Accademia di Venezia. Dimorò a Firenze dove iniziò la sua carriera. Nel 1890 si recò a Buenos Aires riuscendo a crearsi una buona reputazione per i suoi quadri di natura morta, dipinti con tocco leggiero e sicuro, con osservazione fedele della realtà e con colorazione vivace. Alla Colmena Artistica de Bellas Artes vinse una medaglia d'argento, e un'altra ne guadagnò all'Esposición Nacional del 1898. Fu uno dei primi copiatori ammessi alle Gallerie italiane. Ha lavorato molto per commercianti d'arte che hanno sparso la sua produzione un po' dappertutto. Fra le sue migliori nature morte si ricordano: "Caccia"; "Frutta con caraffa"; "Lepre e frutta"; "Frutta in canestro con fagiano"; "Lepre e utensili".
Morì nel 1944 a Firenze, nel suo atelier nei pressi di Ponte Vecchio, sotto i bombardamenti degli alleati.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962