Luigi Deleidi

Deleidi Luigi

Bergamo 1784 / Bergamo 1853

Pittore, Incisore, Scenografo, Decoratore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Fu detto il "Nebbia" per l'ambiente nebbioso dei suoi paesaggi, specialmente di neve. Nato a Bergamo nel 1774 1784, morì nel 1853. Studiò a Milano prospettiva presso il Alessandro Sanquirico e prima fu decoratore. Decorò il palazzo Torlonia a Roma e una sala a Costa di Mezzate (Bergamo). Due suoi quadri: "Veduta degli spalti di S. Agostino" e "Piazza Fontana in Città Alta di Bergamo", sono conservati nella Biblioteca Civica di quella città. Possiedono suoi paesaggi le famiglie Ghislanzoni, Steiner, Rosa e Brembilla di Bergamo e Cavagnis di Fuipiano e il "Ritratto del poeta Ruggeri" l'avvocato Davide Cugini di Bergamo. Fu artista di carattere bizzarro e lavorò generalmente di fantasia, spesso trascurato e frettoloso, meglio riuscendo nell'affresco e nei lavori d'ornato nei quali fu particolrmente felice. Coltivò l'acquaforte.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

Locatelli - Illustri bergamaschi - 1869

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1913

C. Wurzbach - Biograph Lexikon Oestereichs - 1858

Oettinger - Moniteur des dates - 1866

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana



 

Vuoi vendere un'opera di Luigi Deleidi?

 

Vuoi comprare un'opera di Luigi Deleidi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5