Ettore De Maria Bergler
De Maria Bergler Ettore
Napoli 1850 / Palermo 1938
Painter, Designer, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Napoli il 25 dicembre 1851, morì nel 1938. Allievo di Francesco Lojacono a Palermo, la sua prima affermazione artistica avvenne ad una mostra di Napoli dove espose un quadro acquistato dalla regina Margherita, rappresentante "Bambina dalle arance assalita dalle oche". Da allora partecipò a tutte le manifestazioni d'arte, italiane ed estere, acquistando fama di buon paesista e ritrattista. Fra le sue migliori opere si ricordano: "Il voto", nella Galleria di Capodimonte; "Bassa marea", esposta a Roma nel 1883; "Nella piazza del Duomo di Palermo"; "La Domenica delle Palme"; "Vigandie"; "Spiaggia di Valdese in Sicilia", esposte a Torino nel 1884; "Al sole", esposta pure a Milano nel 1884; "Ai bagni", a Venezia nel 1887; "Sera", esposta a Venezia nel 1901 e attualmente conservata nella Galleria d'Arte Moderna a Roma; "Curiosa" e "Palermo Conca d'Oro", nella Galleria d'Arte di Venezia; "Taormina"; "Rinaldo e Armida" e "Stagno d'Ercole", nella Galleria d'Arte di Palermo; "Le colonne del Tempio di Giove a Siracusa" proprietà del Re. Fra i ritratti: "Don Carlos di Borbone di Spagna"; "Maria Berta di Rohan duchessa di Madrid"; "Donna Bianca arciduchessa d'Austria". E' stato insegnante all'Istituto di Belle Arti di Palermo. Alla Biennale Veneziana del 1912 aveva esposto: "S. Maria della Catena (Palermo)"; "Rinaldo ed Armida"; "La basilica fra gli ulivi (Cefalù)".
Partecipa, nel 1904, all'Esposizione Italiana "Italian Exhibition Earl's Court" a Londra, organizzata dalla Italian Chamber of Commerce a Londra, esponendovi i dipinti "Cloister at Monreale (Palermo)", "Sunset at African Sea" e "Square at Tunis".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962