Dante De Carolis
De Carolis Dante
Acquaviva Picena - Ascoli Piceno 1890 / Bologna 1975
Painter, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato ad Acquaviva Picena (Ascoli) il 16 novembre 1890, vive a Bologna. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Firenze e poi lavorò col fratello Adolfo De Carolis sino alla di lui morte. Ha partecipato a parecchie mostre, tra cui la Internazionale del Bianco Nero a Firenze (1914), alcune Biennali veneziane e molte sindacali ed anche estere. Ha stampe nel Gabinetto di Firenze, nel Museo imperiale di Tokio e in molte raccolte private. Pratica anche la pittura ad olio, l'affresco e il restauro.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Tecnica della Xilografia - Milano 1935
R. Avermaete - La gravure sur bois moderne de l'Occident - Parigi 1928
E. Toth - Az iy Olasz Fametszomuveszet - 1938
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953
La Biennale di Venezia - 1933