Renata Cuneo
Cuneo Renata
Savona 1903 / Savona 1995
Sculptor, Potter
Biografia
Scultrice
Partecipa alla I Mostra d'Arte del Sindacato Regionale Fascista di Belle Arti della Liguria a Genova, nel 1929, esponendovi tra gli altri il bronzo "Testa di giovinetta", oggi conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Genova. Continua ad esporre alle Mostre del Sindacato Fascista di Belle Arti realizzate a Genova dal 1931 al 1939, la X Esposizione Interprovinciale, alla quale espone le tre sculture "La carità", "Ragazza che si spoglia" e "Bimbo" e nello stesso anno espone le due sculture "Donna che si spoglia", in bronzo e "Donna che si pettina", in pietra, alla III Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale a Roma, mostra alla quale è ancora presente nel 1943, la IV edizione, con le due sculture a cera "Tina" e "Ritratto di bimba" ed il gesso "Ermellina" ed alla V edizione del 1948.
E' presente svariate volte alla Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città di Venezia, dalla XIX edizione del 1934 ove presenta alcuni disegni, alla XX edizione del 1936 con la scultura in terracotta "L'allodola", nel 1940, alla XXII edizione espone la scultura in gesso "L'estate". Nel 1942 partecipa alla XXIII edizione, esponendovi oltre 20 sculture, tra terracotta, come "L'Annunciazione", bronzo come "Piccola baccante", cera, come "Ritratto di bambino", in ceramica, come "L'obbidienza" e in gesso, come "Bagnante", oltre a numerosi disegni ed infine alla edizione del 1948, la XXIV, espone la scultura a cera "Ritratto della signora Margaret".