Antonio Cricco
Cricco Antonio
Pedavena, Feltre - Belluno 1835 / Pedavena, Feltre - Belluno 1899
Painter
Biografia
Antonio Crico
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Pedavena (Feltre) il 19 febbraio 1835. Iniziò gli studi alla scuola di disegno di Feltre, per passare poi all'Accademia di Venezia prima e in quella di Firenze poi, discepolo di Giovanni Duprè, di Aristodemo Costoli e del Fambri. Visse ardentemente le Campagne dell'Indipendenza. Insegnò disegno in varie cittadine del Veneto e del Friuli; poi fu nell'America del Sud dove eseguì vari ritratti, tra i quali quello dell' "Imperatore del Brasile Don Pedro". Trattò di preferenza il soggetto religioso, e di lui si ricorda: "San Francesco in gloria"; "La Madonna" e "Santa Caterina".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Vecellio - I pittori feltrini - Feltre 1898
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1913