Gaetano Cresseri

Cresseri Gaetano

Brescia 1870 / Brescia 1933

Painter, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Brescia il 30 aprile 1870, mortovi il 17 luglio 1933. Studiò all'Accademia di Brera a Milano, e vi frequentò i corsi di Giuseppe Bertini. Ha dipinto affreschi in chiese e palazzi della provincia di Brescia; ritratti e paesaggi ad olio e a pastello, ed altre opere minori, come nature morte e fiori. Fu artista di forte personalità e di temperamento sano ed equilibrato. Opere principali: "Il miracolo di Gerico" e "San Martino" nella parrocchiale di Nigoline; "Il serpente di bronzo", "Il sogno di Giacobbe", "La disputa del Sacramento", "Il battesimo di Cristo" e altri soggetti biblici e religiosi nella parrocchiale di Cologna; "L'abbondanza", "L'Italia rinnovata", "Il buon governo", "Il mal governo" nel Palazzo comunale, di Brescia; "Gli elementi" (quattro pannelli), nell'atrio del Palazzo Pisa a Brescia; "La leggenda della Madonna delle lacrime", "L'Assunta", "La nascita di Cristo", "La morte di Cristo" nel Santuario di Treviglio. Ritratti: del "M. Paolo Chimeri", della "signora Lina Morelli", della "signora Zina Beretta"; delle "signorine Zanella".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Mostra di pittura bresciana dell'Ottocento - Brescia 1934




 

would you like to sell a work of Gaetano Cresseri?

 

would you like to buy a work of Gaetano Cresseri?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5