Ferruccio Crespi

Crespi Ferruccio

Busto Arsizio - Varese 1861 / Milano 1891

Sculptor
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore lombardo domiciliato a Milano. Tratta vigorosamente l'arte sua, scegliendo quasi sempre soggetti militari. Eccellente modellatore e seguace del vero senza restrizioni, egli piace al pubblico che ne ammira il gagliardo ingegno e la non comune valentia. "In Vedetta" è il titolo di un suo lavoro esposto a Milano nel 1886. E' un lanciere di Savoia Cavalleria, che si piega sul fianco del cavallo, e che figge lungi lo sguardo per vedere se scorge qualcuno lontano, e per rendersi conto di un lontano rumore udito. Vi è tale disinvoltura e franchezza nell'esecuzione, tanta vitalità nel cavallo e nel cavaliere, da rendere al vivo questa scena di campo. Il Crespi è pure un bravo ritrattista, e tale lo dimostra il "Ritratto del marchese Filippo Villani", da lui esposto a Torino all'Esposizione Nazionale del 1884, ove egli aveva pure: "Dopo la battaglia"; "Buon giorno"; "Generale Garibaldi", "Testa di soldato d'artiglieria". A Firenze, nel 1887, espose un altro bel lavoro "Il parroco di campagna"; a Torino "Vedetta di cavalleria", ed a Venezia nel 1887 "Soldato di cavalleria"; "In Vedetta"; "L'ora del riposo". Lavoratore indefesso, il Crespi promette ancora molto di sè.

Bibliografia

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889




 

would you like to sell a work of Ferruccio Crespi?

 

would you like to buy a work of Ferruccio Crespi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5