Giovanni Costa
Costa Giovanni
Livorno 1833 / Firenze 1893
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Livorno il 18 maggio 1833, morto il 6 dicembre 1893 a Firenze. Si stabilì in questa città nel 1858, e fu discepolo di Enrico Pollastrini, dopo essere stato iniziato all'arte da Giuseppe Baldini. Trattò la figura e soggetti di genere e religiosi. Uno dei suoi primi lavori, "Il trasporto di Santa Caterina", è attualmente collocato nella chiesa del Soccorso in Livorno. "La carità, la misericordia e l'istruzione", grande quadro allegorico, è conservato in una galleria privata a Lima nel Perù. Partecipò al concorso indetto dal Governo Provvisorio di Toscana, con un bozzetto raffigurante "Un episodio della guerra dell'Indipendenza Italiana", ed ebbe poi l'incarico di eseguire il quadro relativo. Nella ex galleria Pisani a Firenze: "La schiava turca", "Costume dell'Impero".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
F. Pera - Quarta serie di nuove biografie livornesi - Siena 1906
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
La Nazione - Firenze 1893
Atti del Collegio dei professori ecc - Firenze 1894
Illustrazione Italiana - 1879 1880 1886 1887