Angelo Costa

Costa Angelo

Genova 1857(58) / Genova 1911

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato nel 1857 a Genova, ivi morì il 5 dicembre 1911. Allievo dell'Accademia Ligustica di Genova, seguì l'insegnamento di Tamar Luxoro e più tardi del geniale paesista Serafino De Avendano. Pressochè ventenne esordiva alla XXVIII Promotrice di Belle Arti di Genova con l'ampia tela : "A Pegli". Illustrò in alcune tele la marina ligure e la rude campagna che corona il gran golfo. Sono conservati nel palazzo Municipale di Genova "Lo scoglio di Quarto", e un grande quadro storico raffigurante "L'arrivo dei Sovrani d'Italia a Genova a bordo del «Savoia»", eseguito in occasione delle feste colombiane del 1892.

 

Partecipa alla Mostra della Societa' Promotrice di Belle Arti di Genova dl 1883, con il dipinto "Pesca a Napoli".

Per anni vive a Courmayeur, intento a ritrarre in fresche tele la maestà delle alpi aostane.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

V. Rocchiero - Ottocento pittorico genovese - Genova 1956

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1912

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Illustrazione Italiana - 1886   1896   1911

Corriere della Sera - 1911

Opere

Pesca a Napoli - Galleria d'Arte Moderna di Genova

Boulevard di Parigi - Galleria d'Arte Moderna di Genova



 

Vuoi vendere un'opera di Angelo Costa?

 

Vuoi comprare un'opera di Angelo Costa?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5