Cosimo Cosmi Condulmieri
Cosmi Condulmieri Cosimo
Reggio Emilia 1803 / Reggio Emilia 1867
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Reggio Emilia nel 1803, mortovi nel 1867. Allievo di Prospero Minghetti, si dedicò di preferenza al quadro di genere storico ed al ritratto. Di lui si ricordano: "Santa Veronica" nella chiesa dei Cappuccini a Reggio, "Il Conte Ugolino in carcere"; premiato nell'esposizione del 1841 all'Accademia di Belle Arti di Modena, "Francesca dal Rimini e Paolo Malatesta"; "Ritratto dei fisico Leopoldo Nobili"; "Ritratto del cav. C. B. Venturi"; "Ritratto dell'abate Fajeti"; "Ritratto dell'avv. Bergonzi".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912