Eduardo Cortese

Cortese Eduardo

Napoli 1856 / Buenos Aires 1918

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Roma il 17 gennaio 1856, morto a Buenos Aires nel 1918. Apprese i primi rudimenti dell'arte dal padre Federico Cortese si rese noto soprattutto in Francia e in Germania dove lavorò ed espose. Il suo primo quadro, eseguito a 17 anni, fu esposto alla Promotrice nell'anno 1874 ed acquistato dal comm. Vonwiller. Sue opere: "I Ponti Rossi", esposta nel 1880 a Torino (acquistata dalla Real Casa); "Il Resegone"; "Tempio d'Apollo"; "Lago d'Averno" e "La Marna", esposte a Venezia nel 1881; "Amalfi - Capri"; "Sul fume Sarno", "Foresta in Germania" e "Ora di siesta" esposte a Venezia nel 1887. Altre: "Burrone"; "UItime foglie"; "Lubeck".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1912

Rocca - L'Arte moderna in Italia - 1883

Natura ed Arte - 1892/93




 

would you like to sell a work of Eduardo Cortese?

 

would you like to buy a work of Eduardo Cortese?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5