Margherita Corradini

Corradini Margherita

Napoli 1880 / Scuol - Svizzera 1964

Pittore
Biografia

Pittrice

 

Mara Margherita Corradini

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nata a Napoli il 5 dicembre 1880, emigrata in Svizzera (Sent, Kt. Graubunden). Studiò sotto la guida di Tommaso Celentano, dedicandosi al quadro di figura. Soggiornò lungamente all'estero, partecipando alle esposizioni di Gand, Bruxelles, Londra, Anversa, Dresda Coira e Zurigo. A Monaco di Baviera aveva frequentato lo studio di Franz von Lembach e ad Anversa quello di Hendrik Luyten. I dipinti che inviò alle esposizioni italiane di Venezia, Roma, Firenze e Torino risentono infatti l'influenza di questi due grandi ritrattisti. Opere: "Sera d'estate" e "Una canzone dei vecchi tempi", esposte a Torino nel 1920; "Un ritratto", esposto alla Primaverile Fiorentina nel 1922; "La raccoglitrice di legna"; "Le Filatrici"; "La vedova"; "Accanto al fuoco"; "Mio padre", esposti alla Biennale Veneziana del 1922.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Benezit - Dictionnaire - 1949

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

E. Giannelli - Artisti napoletani viventi

Die Schweiz - 1919   1921

Emporium - 1925



 

Vuoi vendere un'opera di Margherita Corradini?

 

Vuoi comprare un'opera di Margherita Corradini?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5