Quintilio Corbellini

Corbellini Quintilio

Crema - Cremona 1823 / Milano 1905

Sculptor
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore lombardo, residente a Milano, socio onorario di quell'Accademia di Belle Arti, ben noto per i lavori dove la grazia e la spontaneità vanno di pari passo con la eleganza e la correttezza dell'opera. Ha eseguito un numero considerevole di statue ed altri lavori, quasi tutti venduti. A Parigi, nel 1878, una graziosa statua rappresentante un "Monello" che lemme lemme si avvicina tenendo nascosto un bastone, incontrò molto il gusto del pubblico. A quella Esposizione egli aveva pure un'altra statua: "Primo bagno al lido", ma non era quella la prima volta che egli esponeva; chè a Parma nel 1870 aveva già inviato un busto in marmo: "Lucia"; a Milano nel 1872 una figura al vero: "Il pudore", ed a Napoli nel 1877 un'altra statua. A Torino, nel 1880, espose altri due lavori "La preghiera" e "La maliziosetta", il primo rappresentante una bimba seminuda, che prega inginocchiata sulla piccola sedia, opere entrambe accuratissime ove il Corbellini ha studiato il vero e l'ha riprodotto con una delicatezza ed una morbidezza tutta sua propria. A Milano, nel 1883, aveva un altro lavoro che espose pure alla Mostra di Belle Arti di Roma dello stesso anno, dal titolo: "In cerca d'amore"; e pure a Milano nel 1886, egli espose "Il pudore"; "Coquette" e "Compratela, per poco io ve la dò", eccellente busto in terracotta benissimo modellato.

Bibliografia

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889




 

would you like to sell a work of Quintilio Corbellini?

 

would you like to buy a work of Quintilio Corbellini?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5