Silvio Consadori
Consadori Silvio
Brescia 1909 / Venezia 1994
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Brescia il 27 dicembre del 1909. Ha studiato all'Accademia Carrara di Bergamo ed a Roma. Ha tenuto alcune personali in varie città italiane ed una a Parigi nel 1931. Vincitore del Premio Mylius per l'affresco nel 1936; del Premio Canonica per il ritratto nel 1940. Ha preso parte alle maggiori competizioni artistiche nazionali, a vari Premi Bergamo, al Premio Marzotto, alla III Nazionale di Milano, alle Mostre d'Arte Sacra dell'Angelicum di Milano, alle Quadriennali romane e alle Biennali di Venezia, alla XX Biennale di Milano (1957). Ha vinto il Premio all'Esposizione di Arte sacra di Milano, il primo premio alla Mostra Nazionale di Gallarate e infine è stato premiato alla Biennale di Venezia. Ha vinto nel 1951 il concorso per affrescare il Santuario di Oropa. Ha eseguito molti affreschi a Milano, nelle chiese della Brianza e del Bresciano e un affresco nel palazzo delle Poste di Busto Arsizio. Le sue opere figurano in diverse collezioni private, alla Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei in Milano-Niguarda e nelle più note Gallerie d'Arte italiane e straniere. Attualmente insegna all'Accademia di Belle Arti di Brera.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
S. Cairola - Arte italiana del nostro tempo - Milano 1946
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953
E. Padovano - Dizionario artisti contemporanei