Francesco Confalonieri
Confalonieri Francesco
Tregolo, Costa Masnaga - Lecco 1850 / Milano 1925
Sculptor
Biografia
da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889
Scultore lombardo, residente a Costa Marnaga, ha esposto poche volte, ma ha ottenuto sempre lusinghieri successi. A Roma, nel 1883, espose per la prima volta, la sua statua "Saffo" che ebbe un vero trionfo. La gentile poetessa greca raffigurata seduta, con le braccia stese in atto disperato, col volto pensoso e lo sguardo perduto nel vuoto è scolpita con vivo sentimento, con sagace modellatura, con espressione infinita. Un altro lavoro del Confalonieri, dal titolo "Anello di sposa", che era pure alla Esposizione già detta, venne dal medesimo, insieme con la "Saffo", esposto ancora Torino nel 1884; ed a Milano, nel 1886, quest'artista inviò una nuova statua, "La Fidanzata", opera che parve eccellente.
Bibliografia
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Opere
Lucia (bronzo) - Museo Manzoniano di Lecco
Monumento a Manzoni 1891 (bronzo) - Lecco, piazza del Punt Picull