Mauro Conconi
Conconi Mauro
Milano 1815 / Milano 1860
Painter, Engraver, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano nel dicembre 1815, morto nella stessa città il 14 maggio 1860. Nel 1832 si inscrisse all'Accademia di Brera, ma possedeva già buone basi di disegno. Collaborò con Carlo Bellosio alla decorazione nei palazzi di Pollenzo, Racconigi e Torino per incarico del Re e «contrasse in quei lavori la semplicità un po' arcaica di forma e di colorito, che furono propri del Bellosio, e a cui egli aggiunse un sentimento più moderno di grazia e di malinconia suggestiva» (Bignami). Di lui si ricordano gli affreschi nella cupola della chiesa della Casa di Loreto a Milano, a Origgio, a Malnate, a Vigevano, a Galliano e a Barzanò. Eseguì pure gli affreschi nella villa Calderara a Vinzago e nella Sala dell'Armeria a Torino. Alcune sue tele: "Ritratto di Bellosio", nella Pinacoteca di Brera; "Byron"; "Il prigioniero di Chillon"; "Cristoforo Colombo"; "Galileo"; "Le bagnanti sorprese"; "San Vincenzo de' Paoli"; "Parisina"; "L'ultima ricchezza"; "Armida e Rinaldo", alla Galleria d'Arte Moderna di Milano. La sua opera migliore è l'affresco dell' "Assunta", nella volta dell'abside del Duomo di Lodi.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Maugeri - L'Arte in Milano - 1872
Mongeri - Mauro Conconi (commemorazione) - 1861
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
L'Arte in Italia - 1869
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana