Dante Comelli
Comelli Dante
Bologna 1880 / Bologna 1958
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Bologna il 21 luglio 1880. Vive attualmente a Cattolica. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Seguace del verbo Segantiniano i suoi primi lavori sono eseguiti sulla tecnica divisionista. Venuta la guerra alla quale egli partecipò lungamente, venne gravemente ferito. Dopo lunga permanenza negli ospedali, guarito riprese la sua arte con rinnovato fervore creando opere di chiara e fresca spontaneità con robusta e larga tecnica in perfetta aderenza alla natura. Allestì diverse «personali» a Bologna nel 1927 e 1929, a Firenze nel 1932, a Milano nel 1935 e nel 1941. Ha opere alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna, "Autoritratto" e due "Paesaggi con neve". Alcuni suoi dipinti: "Dal balcone del mio studio"; "Convalescenza preoccupante"; "La paralizzata"; "Ritorno del pescatore"; "La mungitura"; "Madre in grigio".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962