Francesco Colombi Borde

Colombi Borde Francesco

Cremona 1848 / Cremona 1905

Painter, Engraver
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Cremona nel 1846, mortovi il 21 febbraio 1905. Trattò la figura, il paesaggio, l'acquaforte, e lasciò varie apprezzate tele raffiguranti interni di chiese del Cremonese. Partecipò nel 1881 alla mostra di Belle Arti a Milano, con "Interno del Duomo di Cremona"; a Roma, nel 1883, figurò con "Renaiuoli del Po a Cremona" e "Salone del palazzo Verri di Milano", attualmente nella Galleria d'Arte Moderna di Milano; a Torino, nella Mostra ordinata nel 1884, figurarono: "Un ritratto"; "Stampe all'acquaforte"; "Ritratto d'uomo"; e a Milano, nel 1886, uno "Studio", assai ammirato. Fu insegnante a Parma. Come acquafortista eseguì una trentina di rami. Fra i migliori si ricordano: "In chiesa di S. Luca"; "Sant'Ambrogio"; "L'attenta", con la quale vinse il premio del Ministero dell'Istruzione (1882); "Il duello"; "Autoritratto"; "Sinodo del Duomo di Cremona".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

Bignami - Pittura lombarda del sec. XIX - Milano 1900

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1912

Illustrazione Italiana - 1878

 




 

would you like to sell a work of Francesco Colombi Borde?

 

would you like to buy a work of Francesco Colombi Borde?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5