Giuseppe Collignon
Collignon Giuseppe
Castelnuovo Berardenga - Siena 1778 / Firenze 1863
Painter, Engraver, Decorator
Biografia
Giuseppe Colignon
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato in terra francese intorno al 1776 1778, morto a Firenze, dove visse lunghi anni, 11 10 febbraio 1863. Fu pittore di soggetti storici e buon ritrattista. Agli Uffizi a Firenze esiste un suo "Autoritratto"; a Pisa nel Museo Civico il "Ritratto dell'Arcivescovo". Nella Galleria Pitti si ammira un suo affresco in una volta, illustrante "Promoteo". Nel 1812 fu nominato membro dell'Accademia del Disegno di Firenze e nel 1827 direttore dell'Accademia d'Arte in Siena. Fu anche Accademico di S. Luca. Come incisore è ricercato un suo raro pezzo con la "Discesa della Croce" di propria invenzione. Progettò anche la pubblicazione di una grande opera con tavole in rame su Siena ("Raccolta dè più scelti monumenti di belle arti, ecc.).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
G. Marinetti Carboni - Vite brevi di Artefici defunti - Ravenna 1873
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
Ch. le Blanc - Manuel de l'amateur d'estampes
M. Missirini - Accademia di S. Luca