Andrea Coffa

Coffa Andrea

Napoli attivo seconda metà XIX secolo /

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Trattò il quadro di genere illustrando i costumi dell'Italia meridionale con molto brio e profusione di colore. Espose a Torino, nel 1880, due dipinti raffiguranti: "Un vecchio di spirito" e "Le pettegole" nel 1884 pure a Torino; "Una prova generale in teatro", "Il Vesuvio in una giornata di sole"; "Brigata allegra"; "Paese"; "Mezza figura di donna". Altre piccole composizioni di carattere folcloristico sono conservate in gallerie private della Campania. Si ricordano: "Lo zingaro" e "La tarantella".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Andrea Coffa?

 

Vuoi comprare un'opera di Andrea Coffa?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5