Maria Ciccotti
Ciccotti Maria
Pievebovigliana - Macerata 1911 / 1992
Painter, Engraver, Illustrator
Biografia
Pittrice
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Pievebovigliana (Macerata) il 6 dicembre 1911. Perfezionata in xilografia presso l'Istituto di Belle Arti di Urbino (1932). Ha partecipato a quasi tutte le sindacali marchigiane dal 1933, alla mostra del Libro italiano a Bruxelles (1933), alle mostre di incisione di Kosice (1933) e di Varsavia (1933), alla sindacale laziale del 1934, all'esposizione d'incisione a Abbazia (1936), alla Triennale Veneziana del 1936, alla mostra dell'incisione moderna a Roma (1940). Ha illustrato con xilografie: "Leggenda del bel Pecopino e della bella Baldura" di V. Hugo (ediz. R. Istituto del Libro, Urbino 1931); "Classici del Ridere" di Formiggini, (Roma, 1932); "La vedova scaltra" di Goldoni (Urbino, 1932); "Sale e Pepe" di Karr (Roma, 1933), "Calendario friulano" (Udine, 1938); con disegni: copertine della rivista "L'Urbe" (Roma); illustrazioni per "Sempre festa" di Colsalvatico (Milano, Sperling e Kupfer).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L'Italia che scrive - Roma 1931
Cimento - Napoli 1931
Rassegna della Istruzione artistica - Roma 1936
Il R. Istituto di Belle Arti ecc. in Urbino - 1931