Carlo Chessa

Chessa Carlo

Cagliari 1855 / Collegno - Torino 1912

Painter, Engraver, Illustrator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Cagliari il 20 novembre 1855 (Chiappino: 1879), morto a Torino nell'agosto del 1912. Iniziò gli studi nella sua città, sotto la guida dell'affrescatore Vincenzo Laffredo. Nel 1879 si trasferì a Torino e ivi lavorò come litografo, dedicando le ore libere allo studio della pittura. In questo modo frequentò, di sera, l'Accademia Albertina. Espose a Torino, Parigi e Monaco di Baviera, opere raffiguranti soggetti di vita alpestre e paesaggi. Acquistò rinomanza come illustratore ed eseguì per il libro: «I castelli Valdostani», del Giacosa, delle ottime acqueforti. Collaborò all'«Illustrazione Italiana». Con un "Ritratto di Giuseppe Verdi" vinse il concorso indetto dalla Calcografia di Roma, e venne inviato dal Governo a Parigi per incidere all'acquaforte alcuni quadri d'autori italiani collocati al Museo del Lussemburgo; colà risiedette per sette anni. Illustrò fra l'altro le poesie di Alberto Lamain; «Madame Bovary» di Flaubert; i «Trophées» di Heredia. Fu disegnatore della Litografia Salussolia di Torino.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

Stella - Pittori e scultori in Piemonte - 1893

L. Chiappino - La Litografia in Torino - 1939

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1912

Arte e Storia - 1893




 

would you like to sell a work of Carlo Chessa?

 

would you like to buy a work of Carlo Chessa?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5