Tito Chelazzi
Chelazzi Tito
San Casciano Val di Pesa - Firenze 1834 / San Casciano Val di Pesa - Firenze 1892
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a San Casciano (Firenze) il 1° marzo 1834, mortovi il 12 aprile 1892. Fu avviato agli studi classici; ma terminato il Liceo si dedicò completamente all'arte, guidato da Alessandro Marini, col quale collaborò nel restauro del celebre quadro della Santissima Annunziata in Firenze. Passò poi all'Accademia di Belle Arti, pur dipingendo quadri ed eseguendo lavori di decorazione in palazzi e in chiese. A poco a poco restrinse la sua arte alla sola rappresentazione delle frutta e dei fiori e, in questo genere riuscì interessante e fu parecchie volte premiato alle esposizioni cui partecipò. Le sue decorazioni floreali sono nel Quirinale, nella villa Palmieri e nell'ex Palazzo imperiale a Leningrado. Lavorò per commissione della Duchessa di Edimburgo, per il principe Galitzine, per personalità inglesi e americane e per l'aristocrazia di Firenze. Fervente patriota, combatte come garibaldino nel 1859 e nel 1866. Fu insegnante in varie Accademie.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
L' Arte - 1879 1882 1883
Illustrazione Italiana - 1892