Giulio Cervi
Cervi Giulio
Roma 1854 / Sanremo - Imperia 1893
Painter
Biografia
Allievo dell’Accademia di San Luca di Roma, si dedicò inizialmente alla pittura di paesaggio, frequentando e dipingendo la campagna romana, per poi privilegiare, nel suo percorso artistico, le ambientazione storiche, i soggetti militari e la pittura di genere, con la rappresentazione di scenette di vita quotidiana dove cura con attenzione i dettagli degli interni ed i costumi dei suoi personaggi.
da A.M. Comanducci ediz 1962
Romano. Operò nella seconda metà dell'800. Compi i suoi studi all'Accademia di San Luca in Roma e partecipò a diverse esposizioni. A Torino, nel 1880, figurò col dipinto "Parini che legge le sue satire", e a Venezia, all'Esposizione Nazionale del 1887, con tre quadri di soggetto militare intitolati "Al campo" appartenenti al signor Guglielmo Ciccarelli di Milano.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962