Giulia Centurelli
Centurelli Giulia
Ascoli Piceno 1832 / Roma 1872
Painter, Miniaturist
Biografia
Pittrice
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata ad Ascoli Piceno nel 1828 1832, morta a Roma il 24 gennaio 1872. Frequentò la scuola di disegno in Ascoli, e trattò la copia e la miniatura. Partecipò all'Esposizione di Firenze nel 1861 con "L'Annunciazione", riprodotta dall'originale di Guido Reni, oggi nella Pinacoteca comunale di Ascoli, dove sono pure conservati nella raccolta comunale d'arte antica e moderna: "Madonna col Bambino"; "Putto dormiente" e "Autoritratto". Altri suoi lavori, fra i quali non mancano buoni ritratti, sono presso famiglie ascolane. Ardente cultrice degli studi classici, fu prosatrice elegante e scrisse poesie patriottiche contro i governi teocratici del suo tempo. Nel 1859 fu arrestata per avere appartenuto al famoso Apostolato dantesco, e, liberata nel 1860, fu insegnante alla scuola normale femminile di Ascoli, poi a Roma in quella diretta da Erminia Fuà Fusinato sua amica ed ammiratrice.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962