Adalberto Cencetti
Cencetti Adalberto
Roma 1847 / Roma 1907
Sculptor
Biografia
da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889
Scultore romano, nato in Roma, nel 1847, ha preso parte a molti concorsi ed eseguito parecchi lavori pregevoli tra i quali, de' monumenti commemorativi, funebri e decorativi. Nel 1875, ottenne per concorso l'incarico di eseguire il "Monumento a Luigi Galvani" inaugurato a Bologna l'anno 1879. Nel 1880 espose alla Mostra Nazionale di Torino le opere: "Tentazione" e il "Gioiello della vedova", bel gruppo in marmo, che fu acquistato nel 1885 dalla Contessa di Mazzarino. Per commissione del Municipio di Roma, eseguì nel 1882 il gruppo colossale di cinque metri in marmo, pel frontone del Palazzo dell'Esposizione di Belle Arti in Via Nazionale rappresentante: "L'Arte trionfante fra lo Studio e la Pace". Tra i monumenti funebri va ricordato un monumento eseguito per Commissione della Signora Adele Bolter, che trovasi a Roma, a Campo Verano. Ultimamente fu approvato un bozzetto di monumento a Juarez al Messico, e ne ottenne la commissione insieme allo scultore Odoardo Tabacchi. Un altro suo bel lavoro è "Troppo presto", gruppo in marmo esposto a Torino nel 1884.
Bibliografia
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Opere
Ignara mali 1893 - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Il gioiello della vedova 1880 - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma