Ugo Celada

Celada Ugo

Cerese di Virgilio - Mantova 1895 / Varese 1995

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Virgilio (Mantova) il 25 maggio 1895, residente a Milano. Studiò all'Accademia di Brera con Cesare Tallone ed ha partecipato a collettive e nazionali italiane ed estere e ordinato personali. Tra i suoi dipinti ricordiamo in special modo: "La sera" (esposto alla Biennale Veneziana del 1920), "Il contadino" (idem, 1924); "Distrazione" (1926), "Amor materno" (1926). Fa parte del Movimento Pittori oggettivisti, da lui fondato e diretto, e a cui collaborò come fondatore Stefano Cairola, che ne realizzò la prima mostra nel maggio 1959 nella proria Galleria.
Espose, la prima volta, alla Permanente di Milano nel 1913, e a tutte le esposizioni milanesi del dopoguerra. "La Vergine del Lago" fu esposto alla prima Mostra dei Sindacati in Milano, città nella quale tenne una mostra personale nel 1929 e un'altra nel 1932.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Chi è ? - Roma 1940

Opere

Natura morta, 1968 - Galleria d'Arte Moderna di Genova

Ritratto del dottor Dolcetta, 1968 - Galleria d'Arte Moderna di Genova

Ritratto di Stefania Dolcetta - Galleria d'Arte Moderna di Genova

Ritratto di  Bruna Dolcetta - Galleria d'Arte Moderna di Genova




 

would you like to sell a work of Ugo Celada?

 

would you like to buy a work of Ugo Celada?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5