Nicolò Cecconi

Cecconi Nicolò

Firenze 1835 / Firenze 1901

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nacque a Firenze nel 1835. Fu allievo dell'Accademia di Belle Arti della sua città. In un primo tempo si dedicò all'esecuzione di accurate copie tratte dai capolavori delle Gallerie fiorentine. Più tardi trattò il quadretto di genere, riuscendo, con geniali composizioni, ad imporsi all'attenzione del pubblico. Fra questi lavori si ricordano: "Bagno pompeiano"; "L'aspettativa"; "L'indecisa"; "La conca di Frascati"; "Fra una farsa e l'altra"; "I girovaghi"; "I cantori", soggetto ripetuto più volte; "Il contrabasso dello zio"; "Una semplice offerta"; "Un articolo di Yorick", ques'ultimo esposto alla Promotrice. Eseguì pure, in forma decorativa, vari pannelli con allegorie e opere di soggetto sacro; si ricorda, fra gli altri, "La Madonna della stalla". Trattò abilmente la figura, ma più particolarmente il ritratto: si citano quelli di "Vittorio Emanuele II"; di "Umberto I"; della "Regina di Serbia" ed una serie di ritratti eseguiti per l'allora Presidente della Repubblica francese; Thiers.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1912

 




 

would you like to sell a work of Nicolò Cecconi?

 

would you like to buy a work of Nicolò Cecconi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5