Eugenio Cecchini Prichard
Cecchini Prichard Eugenio
Venezia 1831 / Bruxelles ?
Pittore
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nacque a Venezia il 31 agosto 1831. Studiò all'Accademia della sua città e si perfezionò a Bruxelles ed a Parigi. Trattò con abilità il paesaggio, specializzandosi nelle vedute marine al chiaro di luna. Due di queste opere, "Piazzetta San Marco" e "Veliero navigante sull'Oceano", sono di proprietà della Galleria d'Arte Moderna di Padova. Due sue marine figurarono all'Esposizione di Padova del 1869 e alla Mostra Regionale Veneta ordinata a Vicenza nel 1871. Altre sue opere: "Coste di Normandia" esposta a Torino nel 1880, e "Chiaro di luna sull'oceano Indiano", esposta a Milano nel 1883. Una sua opera è conservata nella Sede della Fondazione Querini Stampalia, un'altra nel Museo di Melbourne. La maggior parte della sua produzione è in collezioni private all'estero, dove il Cecchini risiedette lungamente.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
Arte e Storia - 1882