Carlo Casanova
Casanova Carlo
Crema - Cremona 1871 / Quarna Sotto - Verbania 1950
Painter, Engraver
Biografia
Nato a Crema il 21 giugno 1871, morto a Quarna Sotto (Novara) l'11 maggio 1950. Da ragazzo fu allievo di Mario Bedeschi a Torino. Dopo essersi laureato in ingegneria, studiò con Stefano Bersani del quale fu ottimo amico. Si dedicò specialmente all'acquaforte che trattò con maestria e nobiltà. Espose (come paesista) a tutte le Biennali di Brera; figurò a Buenos Aires, Londra, Barcellona, Monaco, Roma, Venezia. Alcune sue opere si trovano all'Ambrosiana. Nella Galleria d'Arte Moderna di Milano sono conservate due acqueforti, "La spia" e "Il Duomo visto da via Agnello"; al Museo Civico di Torino, "Processione"; alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, "Alessandro Farnese"; al Gabinetto delle Stampe a Firenze "L'Adigetto"; nella Galleria d'Arte Moderna del Perù, "Portale del Seminario"; un'altra sua acquaforte è nel Museo Imperiale di Tokio. Fra i suoi quadri ad olio più importanti si citano: "Mattino all'Alpe Veglia", proprietà del rag. Stanghellini di Milano; "Fonte triste", proprietà del Credito Italiano; "Mattino al Maloja", proprietà della Banca Commerciale; "Armonie del tramonto" e "La chiesina nell'uliveto", acquistati dal Re. Fondò con Adolfo De Carolis, Vico Viganò ed altri l'Associazione italiana Acquafortisti ed Incisori che segnò in Italia il ritorno dell'arte incisoria. Nel 1955 venne tenuta a Milano una mostra postuma, ove figurarono ben 125 pezzi fra quadri ed acqueforti.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953
A. Bombelli - I pittori cremaschi - Milano 1957
Enciclopedia italiana Treccani - 1933
Chi è? - Roma 1940
G. Marangoni - Carlo Casanova - Milano 1935
La Biennale di Venezia - 1933
Meridiano di Roma - 1942
Opere
Salita al paese - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Villaggio alpino con donne e pecore - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Chiesa di montagna - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Rustica - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Vecchie case a Orvieto - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Baita in Valsesia - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Rustico - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Sagra di S.Michele presso Torino - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Casolare di Quarna - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza