Achille Carrillo
Carrillo Achille
Avellino 1818 / Napoli 1880
Painter
Biografia
Nato ad Avellino il 24 agosto 1818, morto a Napoli il 20 agosto 1880. Si laureò in legge a Napoli, ma attratto da forte passione per la pittura abbandonò la professione e si pose a studiare disegno con Giacinto Gigante e Gabriele Smargiassi. Nel 1859, alla Mostra del Museo Nazionale (dell'epoca borbonica), espose il suo primo lavoro, "Vox clamans in deserto", ora alla Pinacoteca di Capodimonte a Napoli. A Parma, nel 1878, lo espose ancora, ottenendo una medaglia d'oro e un premio in danaro. Fu insegnante di paesaggio all'Istituto di Belle Arti di Napoli. Le sue principali opere sono: "L'orto di Tito Livio"; "Il burrone"; "La vallata"; "Le perle dei campi".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
L. Callari - Storia dell'arte contemporanea