Eugene Carriere
Carriere Eugene
Gournay sur Marne - Francia 1849 / Parigi 1906
Painter
Biografia
da Le Biennali di Venezia - Esposizione 1897 / 1901
Nato il 21 gennaio 1849 a Gournay-sur-Marne. Fu allievo di Alexandre Cabanel. Dal 1876 cominciò ad esporre al Salon dei Campi Elisi, che poi, sopravvenuta la scissura fra gli artisti francesi, abbandonò per Champ-de-Mars, della cui delegazione fa parte fin dall'origine. «Dai quadri di quest'artista - scrive il Muther - si effonde un fascino misterioso. I suoi paesaggi, quasi sempre avvolti in un velo, parlano all'anima; i suoi bambini sono pieni di grazia e di vita, ma ne' loro occhi par di intravvedere qualche cosa di malinconico, quasi il presentimento dei dolori della vita». Del Carrière sono ammirati anche i quadri religiosi, che hanno per soggetto la Vergine; tanto che Edmondo de Goncourt ebbe a chiamarlo «il pittore moderno delle Madonne».
Ammiratissima la sua «Maternità» del Museo del Luxembourg a Parigi. E' il pittore dei chiaroscuri crepuscolari e dalle penombre vaporose.
Bibliografia
Catalogo II Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1897
Catalogo IV Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1901