Clementina Carrelli
Carrelli Clementina
Lecce 1835 / Napoli 1916
Painter, Sculptor
Biografia
Pittrice / Scultrice
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Lecce il 15 novembre 1840. Allieva di Biagio Molinaro, si perfezionò studiando le opere dei sommi artisti nelle Gallerie e nei Musei delle principali città d'Europa. Espose nel 1859 alla Mostra di Belle Arti di Napoli, nel R. Museo Borbonico, "Agar ed Ismaele"; nel 1872, all'Esposizione Universale di Vienna, "Un disperato dolore"; nel 1877, all'Esposizione Nazionale di Belle Arti di Napoli, "Giulietta e Romeo"; "I primi studi"; "Un disperato dolore" e altri dipinti; nel 1884, all'Esposizione Generale di Torino, "Una lettura di sera"; "Una devota della Vergine"; e all'Esposizione italiana di Londra, nel 1888, "Un interno". Anche le sue sculture incontrarono i favori del pubblico e della critica.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Villani - Scrittori e artisti pugliesi - 1904
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi