Evandro Carpeggiani
Carpeggiani Evandro
Quistello - Mantova 1914 / Pieve di Coriano - Mantova 1999
Painter, Sculptor, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Quistello (Mantova) il 22 settembre 1914, risiede a San Giacomo Segnate (Mantova). Studiò al Liceo Artistico. Espose alla I Mostra Italiani in armi Roma-Berlino; alla I Mostra Aprile Milanese e alle esposizioni di Port au Prince, Bogotà, Trieste, San Remo, Avezzano, ecc. Opere sue sono nel Museo nazionale della Xilografia a Carpi, nella Sala Manzoniana del Civico Museo di Lecco, nella Civica Raccolta di Incisioni a Verona e nelle collezioni di Virgilio Brocchi e di altri privati. Espose sculture alla mostra nazionale d'Arte Sacra a Novara, al premio Suzzara e altrove; ed ha opere in edifici pubblici e privati. E' socio artista degli Incisori d'Italia.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Gli Incisori d'Italia - Milano 1960
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953