Nino Carnevali
Carnevali Nino
Roma 1850 / Terni 1916
Painter
Biografia
Giovanni Carnevali
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Roma il 24 giugno 1849 1850. Studiò in patria col maestro Luigi Serra dedicandosi più particolarmente ai quadri di genere ed ai ritratti. La pittura di questo artista è senza pretese, priva di artifizi e di accessori studiati. A Roma nel 1883, espose un "Ritratto di donna" e "Le orfane". Riesposte anche queste alla Internazionale di Nizza nel 1884 vennero premiate con medaglia, d'argento ed acquistate dal Governo francese. A Venezia alla Nazionale del 1887, espose un "Ritratto" che fu assai lodato e a Bologna nel 1888 il quadro "Il colera a Napoli". Espose alla Biennale Veneziana del 1905 ed alla Amatori e Cultori di Roma del 1912.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
Esposizione Emiliana in Bologna - 1888
Illustrazione Italiana - 1901
Opere
Le orfane 1883 - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma