Luigi Carnevali
Carnevali Luigi
Roma 1884 / ?
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato il 16 luglio 1884 a Roma, ove risiede. Ebbe le prime nozioni pittoriche da Ruggero Panerai, legato a Giovanni Fattori e ai Macchiaioli. Insofferente a qualunque forma di insegnamento frequentò a Firenze e a Roma le gallerie e le accademie, studiando i maestri della tradizione. Partecipa con assiduità alle mostre uffciali ed ai Premi ed ha conseguito notevoli affermazioni come paesaggista e ritrattista. Ha tenuto personali a Roma, Sanremo, Genova, Rovereto, Chicago (1955) ed ha opere in collezioni pubbliche e private italiane ed estere (Galleria d'Arte Moderna di Roma, Museo di Roma, Gallerie di Chicago, New York, Berna, ecc.). Tra i premi ricordiamo: medaglia d'oro alla mostra d'Arte Sacra di Napoli (1950), di Roma (1954), diploma d'onore alla II Biennale Abruzzese a Giulianova (1956); gli ultimi due del 1960 si riferiscono a primo premio-medaglia d'oro del Senato, alla mostra di Villa Corsini, e al premio Columbian (U.S.A.). E' stato scritto che Carnevali è l'ultimo dei manciniani. Infatti col grande Antonio Mancini condivide il gusto per la pennellata grassa, larga, vigorosa. "E' forte disegnatore" ha scritto di lui Ivanoe Fossani, "ed ha un animo sensibilissimo al colore ed al sentimento. La sua tavolozza è luminosa e brillante. E' ugualmente abilissimo nel paesaggio, nella natura silente e nel ritratto. E' insomma un pittore completo, libero, impetuoso, che varia la tavolozza secondo il soggetto per dare a ciascuna cosa il proprio carattere. Espone col Gruppo Tavolettisti di Roma dal 1955 e le sue tavolette sono ricercatissime dagli amatori più scaltriti, perchè, per quanto piccole, ripropongono i temi delle grandi tele.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Grabski - Italienische Maler u. Baldhauer - 1951
Gazzetta delle Arti - Roma 1947
Auditorium - Roma 1955 1958
Catalogo Mostra Nazionale Arte Contemporanea Galleria S. Marco - Roma 1956
Catalogo Personale Galleria S. Marco - Roma 1960
Il progresso italo-americano - New York 1955
Eco di Roma - 1957
Castelletto Saleggio - Un secolo di pittura
Degano Cicuttini - Nuova antologia ecc
D. Maggiore - Artisti italiani viventi