Michele Canzio

Canzio Michele

Genova 1784(87-88) / Castelletto Scazzoso - Alessandria 1868

Painter, Sculptor, Architect, Scenographer, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Genova il 1° ottobre 1788 morto a Castelletto Scazzoso il 24 settembre 1868. Fu scenografo, prospettico e decoratore di varie attitudini rappresenta nella scuola genovese il tardo neoclassicismo. Nel 1805 lavorò all'arco trionfale per l'ingresso di Napoleone a Genova; col Celle dipinse scenari per il teatro di Sant'Agostino; decorò il ridotto del teatro Carlo Felice, rimanendovi poi direttore di scenografia per moltissimi anni, coadiuvato da pochi suoi allievi. Nel 1827 veniva eletto accademico di merito della Liguistica, e direttore della Scuola di Ornato, nella qual carica rimase fino al 1867. Nel 1846 vinse il concorso per il progetto del monumento a Cristoforo Colombo. Lavorò nei più insigni palazzi genovesi (Rosso, Durazzo Brignole, ecc.). Un suo acquarello, "Fantasia architettonica", è nella raccolta del cav. Roberto Pittaluga.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Alzieri - Notizie dei professori ecc. in Liguria - Genova 1866

A.R. Willard - History of modern Italian Art - London 1902

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1911

N. D'Althan - Gli artisti italiani




 

would you like to sell a work of Michele Canzio?

 

would you like to buy a work of Michele Canzio?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5