Giacomo Caneva

Caneva Giacomo

Padova 1813 / Roma 1865

Pittore, Fotografo
Biografia

Jacopo Caneva

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Studiò all'Accademia di Venezia e nel 1838 si trasferì a Roma, rimanendovi fino alla morte. Dalle visioni della Capitale ebbe l'ispirazione dei suoi migliori lavori. "Il tempio di Vesta" e "Il Pantheon", eseguiti per commissione di Jacopo Treves, sono conservati nel Museo Civico di Padova. Di ingegno versatile e di gusto squisito, non si occupò esclusivamente della pittura. Dalla «Biografia degli artisti padovani» di Napoleone Petrucci, risulta che il Caneva diresse a Roma i lavori del Giardino Torlonia, e si occupò con passione della fotografia, su cui scrisse due trattati.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Giacomo Caneva?

 

Vuoi comprare un'opera di Giacomo Caneva?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5