Antonio Calderara
Calderara Antonio
Abbiategrasso - Milano 1903 / Vacciago, Ameno - Novara 1978
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato ad Abbiategrasso il 28 ottobre 1903. Vive a Milano. E' autodidatta. Nel 1924 lascia gli studi di ingegneria e si dedica alla pittura. Dieci anni dopo al suo quadro "Lago d'Orta", esposto a Milano alla Nazionale d'arte Biennale di Brera, è assegnato il premio Saverio Fumagalli per il paesaggio. Sino al 1945 vive isolato in provincia e non partecipa a nessuna esposizione ufficale. Nel 1948 è inviatato alla Rassegna Nazionale d'Arte Figurativa a Roma; alla XXIV Esposizione Internazionale di Venezia; alla Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea di Legnano; alla Mostra Nazionale della Promotrice a Torino. Partecipa nel 1956 alla XXVIII Esposizione Internazionale di Venezia e nel 1957 alla Esposizione Internazionale dell'Autoritratto e alla XX Biennale di Milano. Ha ordinato personalio dal 1945 a: Biella, Milano (La Spiga, Galleria del Camino, Barbaroux, Spotorno, Campana), Genova, Napoli, Roma (Obelisco), Legnano, Venezia, Bergamo, Rovereto, Lisbona, New York. Ha opere in numerosissime collezioni private italiane ed estere e nel Museo d'Arte contemporanea di Lisbona. Ha avuto premi in mostre a Verona, Milano, Bergamo, Firenze, Lodi, ecc. Dal 1942 i suoi quadri sono dipinti su superfici di piccolo formato. Il Calderara è anche un originale fecondo disegnatore.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
R. Giolli - Antonio Calderara - Milano 1947
G. Nicodemi - Antonio Calderara - Milano 1948
G. Giani - Antonio Calderara - Milano 1954
A. Pica - Antonio Calderara - Milano 1955
A. Pica - Antonio Calderara: 15 disegni - Milano 1958
Il Messaggero - Roma 1953
Roma - Napoli 1952 1953
Il Quotidiano - Roma 1952
Corriere di Napoli - 1952
Catalogo Personale Museo Civico del Garda - 1957
Catalogo Personale Grattacielo - Legnano 1959