Fedele Caggiano

Caggiano Fedele

Buonalbergo - Benevento 1804 / Napoli 1880

Sculptor
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore napoletano, nato in Buonalbergo il 3 marzo 1804. Fu guidato nei suoi studi dal prof. Pietro Tenerani di Roma, e passò la sua vita in varie città d'Italia, ove dappertutto eseguì qualche suo lavoro. A Foggia scolpì un monumento per conto della famiglia Barone, ed un altro ne fece a Corfù, per conto di un ufficiale inglese. Dal Municipio di Napoli ebbe l'incarico di eseguire "Una Baccante" che trovasi nella Villa Nazionale. Eseguì quindi "La Jone", altra statua che fu acquistata dalla Provincia, e molte altre statue. Nell'Esposizione di Foggia del 1846 ebbe la medaglia d'oro per un "Ritratto" da lui eseguito in marmo. Dal Municipio di Benevento, vennero acquistati tre suoi busti: quello di "Vittorio Emanuele", quello di "Umberto" e quello di "Margherita di Savoia", che furono collocati nel palazzo municipale. Un altro suo bel lavoro è "Il Tasso nelle sue furie" che trovasi presso il signor Rossi a Napoli.

Bibliografia

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889




 

would you like to sell a work of Fedele Caggiano?

 

would you like to buy a work of Fedele Caggiano?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5