Salvatore Brancaccio

Brancaccio Salvatore

Napoli 1828 / Napoli 1890

Pittore
Biografia

Partecipa a diverse edizioni della Mostra di Belle Arti del Real Museo Borbonico di Napoli, la prima volta nel 1845, con il disegno "Una santa martire a mezza figura", quindi nel 1851 con il dipinto "Vestale sepolta viva" ed infine nel 1855 con "Gesù che predice la sua futura passione alla Santissima Vergine ed a San Giuseppe", dipinto acquistato dal re Ferdinando II di Borbone ed oggi nella raccolta d'arte del Palazzo reale di Napoli. Nel 1863 partecipa alla II Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti di Napoli con il dipinto "Ginevra nella Cripta di Sant'Orsola a Barletta".

 



 

Vuoi vendere un'opera di Salvatore Brancaccio?

 

Vuoi comprare un'opera di Salvatore Brancaccio?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5